Coronavirus, al San Martino ricoveri calati del 2-3%
di Redazione
L'annuncio: "Un timido segnale di speranza che non deve farci abbassare la guardia"
Gli effetti del decreto e dello sforzo dei cittadini nel rimanere a casa sembrano dare i primi frutti. Nel reparto di malattie infettive del San Martino, dove medici, infermieri e operatori sanitari lottano da settimane senza sosta, i ricoveri nelle ultime ore sono calati del 2-3%. Lo annuncia il governatore della Liguria Giovanni Toti: "Un timido segnale di speranza che però non deve farci abbassare la guardia. Grazie di cuore a tutti voi, che lavorate nei nostri ospedali e non ci avete mai abbandonato, soprattutto in questi giorni, i più duri per la Liguria. Questa è l’Italia del coraggio che vince la paura. Siamo in ottime mani e ce la faremo."
Le brutte notizie, però, non si fermano. In mattinata la Direzione Sanitaria del San Martino segnala altri 4 decessi per infezione da Covid-19:
- Di un paziente nato in provincia di Crotone ma residente a Genova di 65 anni, presso il punto di Rianimazione del Pronto Soccorso, alle 14:00 di ieri.
- Di un paziente nato a Molfetta ma residente a Camogli di 82 anni, presso il Padiglione 12, deceduto alle 19:13 di ieri.
- Di un paziente nato e residente a Genova di 74 anni, presso l’Area Medica Critica del Pronto Soccorso (1° piano), alle 00:15.
- Di un paziente nato a Bologna ma residente a Genova di 71 anni, presso la Rianimazione del 3° piano del Monoblocco, alle 03:30.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara