Coronavirus, falso allarme a Genova: il ragazzo cinese non risulta infetto
di Redazione
Negativo anche il test sul marittimo di Sanremo
Video momentaneamente non disponibile.
Il possibile caso di coronavirus a Genova si è rivelato un falso allarme. Un ragazzo di 20 anni cinese, rientrato dalla Cina pochi giorni fa, è stato ricoverato in mattinata del reparto malattie infettive dell'ospedale San Martino. Il giovane è stato visitato e subito dimesso. Lo ha detto il governatore della Liguria Giovanni Toti durante il briefing con la task force regionale sul Coronavirus smentendo la presenza in città di un caso sospetto di Coronavirus. Il ragazzo cinese si trovava in un'aula dell'istituto e, visto che presentava sintomi di malattia da raffreddamento e tosse, è stato avvertito il 112 che l'ha segnalato al 118 che, a sua volta, ha fatto intervenire un'ambulanza. Arrivati sul posto e individuato il caso chi è intervenuto ha deciso di portarlo al Policlinico san Martino dove gli specialisti infettivologi della task force regionale hanno chiarito che non si tratta di un'infezione da Coronavirus.
Il marittimo sbarcato in Cambogia da una nave da crociera americana e ora in isolamento volontario nell'abitazione di Sanremo è stato sottoposto questa mattina al test sul coronavirus su decisione del Ministero della Salute e i risultati sono negativi. Lo dichiara il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri. "Il nostro concittadino, da ieri in isolamento e sottoposto a sorveglianza sanitaria - dichiara il sindaco Biancheri -, questa mattina è stato sottoposto al test coronavirus, su decisione del Ministero della Salute come forma di ulteriore precauzione, benché il signore non abbia mai presentato nessun sintomo che potesse far presupporre un suo contagio. I risultati, sviluppati al San Martino di Genova, sono arrivati poco fa e sono negativi. Una bella notizia che tutta la comunità stava aspettando".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara