Coronavirus, Maersk "declassa" Genova e Spezia a feeder di Barcellona
di Marco Innocenti
Sospesi fino a luglio i collegamenti diretti sulle linee AE20
L'annuncio è arrivato con una nota: i porti di Genova e Spezia non saranno più toccati dalle navi Maersk in transito sulla linea AE20 Eastbound e Westbound. I due scali liguri, infatti, diverranno feeder del porto di Barcellona, in risposta alla fluttuazione dei traffici causata dall'emergenza coronavirus.
Almeno fino a luglio, quindi, il colosso danese, primo carrier mondiale, sospende i collegamenti diretti con Genova e Spezia, mantenendo invece la chiamata nel porto di Gioia Tauro sulla linea AE11. Da questa, con hub Barcellona, partirà un collegamento feeder settimanale verso i due porti liguri. Su Genova, tale collegamento sarà effettuato presso il terminal Sech.
Resta immutato invece il collegamento ME2 con i porti del Medio Oriente, che sarà regolarmente effettuato su Vado Ligure, presso APM Terminals di cui Maersk detiene la maggioranza (50,1%), in societá con i cinesi di Cosco (40%) e Qingdao Port International Development al (9,9%).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fs apre una sede a Miami: obiettivo alta velocità negli Stati Uniti
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Giachino risponde a Federlogistica: “Intermodalità essenziale per il futuro della logistica italiana”
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ATM conquista Parigi: gestirà 18 linee di autobus nella capitale francese
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti