Costa Luminosa, sono 84 i passeggeri in isolamento, 165 gli italiani a bordo
di Redazione
La Svizzera sta inviando propri mezzi per riportare a casa i suoi concittadini
"Costa Crociere ci ha comunicato che a bordo di Costa Luminosa", la nave da crociera arrivata stamani in porto a Savona, "ci sono 84 persone isolate e che ieri sono risultate positive 38 persone che sono già state sbarcate a Marsiglia". Lo ha detto l'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone a margine del vertice in prefettura a Savona che si sta svolgendo in streaming.
Secondo quanto appreso, a bordo della Luminosa ci sono 165 italiani su 718 passeggeri oltre a circa 800 persone di equipaggio. "La mia priorità è sbarcare i 165 italiani e gli stranieri che hanno l'ok del proprio Paese a rientrare nelle loro case - ha detto Giampedrone - mentre per gli altri mi aspetto un piano nazionale per come gestirli. La Liguria non è in grado di reggere oltre mille quarantene". L'Usmaf non ha ancora emesso dichiarazioni di nave 'libera' o di nave 'contaminata'. A bordo della nave, infatti, è confermata la presenza di 84 persone sintomatiche in isolamento obbligatorio in cabine dedicate.
Giampedrone ha, inoltre, dichiarato che la Svizzera sta per inviare mezzi propri per riportare a casa i circa 80 concittadini che si trovano a bordo della nave da crociera.
Inizieranno nel pomeriggio i primi trasferimenti al domicilio con trasporti protetti dei passeggeri italiani che si trovano a bordo di Costa Luminosa, la nave da crociera arrivata stamani in porto a Savona. Oggi partiranno i passeggeri residenti nel centro-nord Italia e domattina sbarcheranno i passeggeri diretti nel Centro-Sud. I passeggeri saranno accompagnati al domicilio con trasporti protetti. Tutti i trasporti protetti sono organizzati dalla Protezione civile regionale e nazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara