Covid 19, in nove mesi sono "scomparse" oltre 550 imprese liguri
di Redazione
Unioncamere Liguria lancia l'allarme: nel 2020 le attività commerciali e legate al turismo hanno segnato un calo vertiginoso
La crisi economica causata dal Covid 19 morde l'economia ligure, soprattutto nel settore del turismo e del commercio. Secondo i dati diffusi da Unioncamere Liguria, nei primi nove mesi del 2020 tra scioglimenti e liquidazioni volontarie sono scomparse 552 imprese.
Nel dettaglio, secondo quanto emerge dal dato ricavato dal cruscotto di indicatori statistici di Infocamere pubblicato da Unioncamere Liguria per quanto riguarda il commercio il segno negativo coinvolge 313 imprese, mentre nel turismo la perdita è stata di 239 unità con aumento quasi in doppia cifra (8%) rispetto ai primi nove mesi del 2019.
Dopo commercio e turismo, seguono le costruzioni con 160 imprese che hanno tirato giù la saracinesca per scioglimento e liquidazione volontaria. Una situazione determinata anche dagli effetti dell'emergenza sanitaria che ha colpito le attività.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris