Covid in Liguria, 392 nuovi casi e 6 decessi
di Marco Innocenti
Cresce il numero degli ospedalizzati (+18). Somministrato il 78% dei vaccini ricevuti

Sono 392 i nuovi positivi al Covid-19 in Liguria, a fronte di 3126 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 1681 tamponi antigenici rapidi. Con questi numeri, il tasso di positività si va ad attestare all'8,15%. Dei nuovi contagi, 89 sono a Imperia, 104 a Savona, 136 a Genova (119 in Asl 3 e 17 in Asl 4) e 63 alla Spezia. Il totale dei positivi nella nostra regione arriva quindi a 7.362: 1.519 a Savona, 879 alla Spezia, 1.042 a Imperia e 3.570 a Genova. A questi vanno poi aggiunti 117 residenti fuori regione e 235 in fase di verifica.
Negli ospedali liguri, cresce il numero dei ricoveri (+18 rispetto a ieri), arrivando a 703 unità. Aumenta, anche se solo di poco, il numero delle terapie intensive che salgono a 67 rispetto alle 66 di ieri. Sono invece 6 i decessi, tre all'ospedale San Martino e tre in quello di Albenga. Si tratta di due uomini e quattro donne, di età compresa fra 76 e 98 anni.
Le dosi di vaccino utilizzate sono 261.300, il 78% delle 336.990 consegnate alla nostra regione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara