Crisi dei negozi, Sangalli (Confcommercio) a Telenord: "Commercio di vicinato, necessità vitale"
di Redazione
"Pensare al piccolo non significa, innanzitutto, pensare in piccolo, né chiedere politiche da riserva"
"Noi abbiamo sempre sostenuto e continuiamo a sostenere il pluralismo distributivo, che è un concetto molto importante e che stiamo vivendo e continueremo a vivere nel nostro Paese. In altre parole, devono esistere il piccolissimo, il piccolo e il medio-grande. E non c'è dubbio. Soprattutto, è fondamentale che il piccolo abbia una continuità, perché pensare al piccolo non significa, innanzitutto, pensare in piccolo, né chiedere politiche da riserva". Così Carlo Sangalli, presidente nazionale Confcommercio, ai microfoni di Telenord.
"Serve una piattaforma di regole che consenta alle imprese, qualsiasi sia la loro dimensione, di continuare a svilupparsi e crescere. Oggi, inoltre, c'è la necessità del commercio di vicinato, perché questo non ha solo una funzione economica, ma soprattutto - conclude Sangalli - una funzione sociale, poiché rende sicure le vie, le città, le illumina, le rende più piacevoli e più belle".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris