Danni del maltempo, Traversi: "22 milioni dallo stato d'emergenza: 7 destinati alla Liguria"
di Redazione
Il sottosegretario ai trasporti ha anche annunciato un commissario per il coordinamento dei lavori di messa in sicurezza sul Colle di Tenda
Ventidue milioni di euro per ripristinare i danni causati dall'ondata di maltempo che ha devastato Liguria e Piemonte a inizio ottobre ma anche la nomina di un commissario per il coordinamento degli interventi sul Colle di Tenda con le autorità francesi. E' quanto ha annunciato il sottosegretario ai trasporti Roberto Traversi: "Come avevamo chiesto - ha detto Traversi - il consiglio dei ministri ha prontamente dichiarato lo stato d'emergenza. I 22 milioni di euro stanziati, 7 dei quali destinati alla Liguria, sono un primo passo che servirà a finanziare le operazioni più urgenti di ripristino della funzionalità dei trasporti e dei collegamenti ma presto seguiranno ulteriori risorse una volta identificati con precisione esigenze specifiche e piani di intervento dettagliati. Nel frattempo, come ha annunciato la ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De Micheli, il Mit chiederà il commissariamento delle opere di ripristino e messa in sicurezza dei collegamenti fra Italia e Francia sul Colle di Tenda, in modo da coordinare con maggiore efficacia con le autorità transalpine gli interventi necessari a garantire il recupero della piena funzionalità di ferrovie e strade".
"I danni causati dal maltempo sono ingenti e solo per gli interventi più urgenti di messa in sicurezza e ripristino servirà un altro corposo stanziamento che dovrebbe essere messo a disposizione in un mese massimo - ha aggiunto - Sono già in contatto coni vertici della Protezione Civile, con Rfi e Anas per la definizione di un quadro chiaro delle criticità su cui è più urgente intervenire, a partire dai porti per arrivare ai collegamenti con la Francia del Colle di Tenda fino alla Cuneo Ventimiglia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris