Decreto rilancio, Gozzi (Duferco): "Meccanismi macchinosi, dobbiamo essere attrattivi"
di Redazione
"Ora è necessario implementare le misure"

"Il problema del decreto Liquidità è che stenta a decollare, i meccanismi sono molto macchinosi. Il problema italiano è la messa a terra delle misure" dichiara all'Ansa il presidente del gruppo Duferco, Antonio Gozzi, commentando il decreto rilancio.
"Questa politica fatta un po' di slogan fa una fatica terribile nell'implementazione. Rilevo che paradossalmente in un momento in cui ci sarebbe un bisogno estremo di agevolare per via fiscale gli investimenti non sembra esserci niente che favorisce gli investimenti".
Continua Gozzi: "Mi sembra che la percezione delle fabbriche, della manifattura, anche della stessa siderurgia sia stata rivalutata dal Covid. In un momento di crisi ci si rende finalmente conto di quanto siano importanti le attività che generano lavoro: cosa vogliamo fare per essere attrattivi? Il Covid ha amplificato una tendenza secondo cui nella supply chain bisogna avere le componenti essenziali vicino a casa, perché non posso mettere a repentaglio il mio business perché i componenti mi arrivano da 10mila chilometri di distanza e questo spinge al 'reshoring'. Sarebbe necessario essere attrattivi, anche con la leva fiscale, per chi riporta lavoro in casa e fa investimenti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris