Demanio marittimo, Scajola: "Il governo non faccia scherzi: esca dalla Bolkenstein"
di Edoardo Cozza
L'assessore regionale della Liguria: "Stagione top per tutta Italia, si abbandoni quella strada per rispetto del settore dei balneari"

"La stagione balneare è andata molto bene, in Liguria e in tante altre realtà italiane. Ancora una volta le nostre spiagge si sono dimostrate all'altezza della situazione con un'ottima gestione degli afflussi turistici e un'offerta che ha garantito spiagge sicure in relazione all'emergenza sanitaria. Il confronto con le categorie è stato costante e, come già accaduto nel 2020, anche questa stagione si sta avviando alla conclusione con risultati molto positivi, che assicurano un significativo ritorno economico alle nostre imprese anche sotto il profilo occupazionale". Così l'assessore al Demanio Marittimo di Regione Liguria e coordinatore del tavolo nazionale sul Demanio marittimo in Conferenza delle Regioni Marco Scajola.
"Ora il Governo non faccia brutti scherzi: apra immediatamente con le regioni e con le categorie un tavolo di confronto - prosegue Scajola - per uscire finalmente dalla direttiva Bolkestein, dando certezza alle imprese con quel segnale di svolta che stiamo chiedendo ormai da anni. Nessuno pensi di inserire nella legge sulla concorrenza, attualmente in discussione, anche le nostre aziende, le nostre spiagge, le nostre famiglie. Questo - conclude - rappresenterebbe uno schiaffo a una settore che conta oltre 30mila attività nel Paese, migliaia di posti di lavoro e una tradizione che dobbiamo sostenere e non colpire".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris