"Dialoghi d'Arte" inizia indagando il rapporto fra la comunità e Ponte Morandi
di Claudio Cabona
La rassegna si terrà dal 2 al 5 maggio tra Genova e Noli. Incontro speciale d'apertura venerdì 22 marzo a Palazzo Ducale
Video momentaneamente non disponibile.
Integrante, presente, distratto, attivo, superficiale, protagonista, in ogni caso: pubblico. Dialoghi d’Arte, rassegna diffusa sul contemporaneo, arriva quest’anno alla quarta edizione e dedica il 2019 al tema “Evoluzione e ruolo del pubblico delle arti contemporanee”. Un’occasione di confronto tra professionisti e pubblico, e viceversa: transdisciplinare, programmaticamente senza barriere, nel segno della reciprocità e della contaminazione. Sociologi, filosofi, antropologi, psicanalisti, critici, economisti, direttori di riviste e festival si confrontano sul rapporto tra le arti e il pubblico, per mettere a fuoco il presente e il futuro di una relazione ormai imprescindibile nel panorama culturale. Dialoghi d’Arte ritorna a offrire un punto d’incontro privilegiato e alternativo alle istituzioni tradizionali sul pubblico della cultura e i consumi culturali per aprirne le porte a orizzonti disciplinari inesplorati. Ospiti della rassegna personalità italiane ed internazionali significativamente coinvolte nell’ambito della cultura contemporanea: la filosofia con Nicola Emery; l’antropologia con Arnd Schneider e Iolanda Pensa; la sociologia con Carlo Bordoni e Alessandro Scarsella; i Festival Culturali con Marzia Corraini e Daniele Francesconi. Un programma arricchito e integrato da workshop a cura di ABCittà, Milano, dedicati al pubblico e agli operatori del settore e performance con il pubblico a cura del collettivo curatoriale Pierre Dupont.
Per info programma: https://www.facebook.com/dialoghidarte/
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti