Diga di Genova, Salini alla presentazione del progetto: "Impegno Webuild per rilanciare l'economia"
di Redazione
Si tratta di un progetto molto complesso dal punto di vista ingegneristico

"Siamo molto orgogliosi di essere stati selezionati per la costruzione della nuova Diga Foranea di Genova, opera strategica e di grande impatto per la città, che contribuirà alla creazione di un sistema integrato di trasporti per riportare l'Italia ad essere area strategica per il commercio nel Mediterraneo e porta per l'Europa". Lo afferma l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini. "È la conferma - aggiunge - di fiducia nel nostro modo di operare con una filiera italiana di eccellenza, che ci permette di rinnovare il nostro impegno per il rilancio dell'economia e dell'occupazione del Paese. La nuova Diga Foranea, come tutte le grandi infrastrutture, è un'opportunità per rimettere il lavoro al centro e per ridare fiducia alle famiglie e ai territori. La nuova Diga Foranea è un progetto estremamente complesso dal punto di vista ingegneristico, che ci permette di riportare in Italia un know how e competenze di persone che con il nostro Gruppo hanno lavorato ad alcuni dei progetti più iconici al mondo nel settore acqua. L'aggiudicazione della nuova Diga Foranea è il riconoscimento della serietà e della qualità del lavoro svolto fino ad oggi in questa regione dalle donne e dagli uomini del Gruppo Webuild, insieme con gli attori pubblici e privati del territorio e la filiera tutta".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi