Edilizia, mercoledì incontro Ance Genova - sindacati sul no al rinnovo del contratto
di Edoardo Cozza
Il presidente dell'associazione Delle Piane: "Spiegheremo perché ora non ci sono le condizioni per una contrattazione a livello provinciale"

Il presidente di ANCE Genova, Filippo Delle Piane, a proposito dello stato di agitazione proclamato per il prossimo mercoledì 21 luglio dalle organizzazioni sindacali delle costruzioni, Fillea-CGIL, Filca-CISL e Feneal-UIL, per protestare contro l'interruzione delle trattative per il rinnovo del contratto provinciale di lavoro, precisa: “Purtroppo non ci sono al momento le condizioni per aprire il tavolo contrattuale. È, infatti, in fase di rinnovo anche il contratto nazionale di lavoro e, considerati i rispettivi costi, non è ipotizzabile un doppio contestuale negoziato”.
È vero che i dati del settore evidenziano un incremento dell’attività, che secondo i sindacati giustificherebbe gli aumenti contrattuali richiesti, tuttavia, osserva l’ing. Delle Piane, in realtà gli effetti della ripresa produttiva del settore sono del tutto vanificati, da un lato, dall’eccezionale caro-materiali verificatosi negli ultimi mesi, che solo in questi giorni pare stia trovando una soluzione legislativa e che sta mettendo in ginocchio le imprese; dall’altro, dal meccanismo di pagamento dei lavori che fruiscono dei benefici fiscali, come il bonus del 110%, che addossa interamente alla imprese i relativi oneri finanziari ed economici, senza che, oltretutto, ad oggi il numero degli interventi sia in linea con le aspettative.
“Mercoledì riceveremo la delegazione sindacale in Associazione e spiegheremo loro le ragioni dell'attuale situazione; i rapporti con le organizzazioni sindacali - conclude Delle Piane – sono ottimi e non ho motivo di dubitare che potremo insieme riprendere al più presto l’impegno comune nei confronti degli interlocutori istituzionali, anche nazionali, per superare le rilevanti criticità che oggi impediscono una proficua discussione sul tema contrattuale”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris