Erg Hydro passa a Enel Produzione: 113 addetti cambiano azienda
di Edoardo Cozza
La società di Enel ha riconosciuto un corrispettivo di circa 1.039 milioni, a cui si è aggiunto al closing un primo aggiustamento prezzo di circa 226 milioni

Enel ha reso noto che la controllata Enel Produzione ha perfezionato l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Erg Hydro da Erg Power
Generation. In linea con l'accordo già annunciato il 2 agosto scorso, Enel Produzione ha riconosciuto un corrispettivo di circa 1.039 milioni di euro, a cui si è aggiunto al closing un primo aggiustamento prezzo di circa 226 milioni di euro concernente la valorizzazione del mark to market di alcuni derivati di copertura di Erg Power Generation relativi a parte dell'energia prodotta in futuro dagli impianti di Erg Hydro.
L'accordo di compravendita prevede inoltre un ulteriore aggiustamento del corrispettivo nei prossimi mesi, che sarà effettuato principalmente in base alla variazione di capitale circolante netto e posizione finanziaria netta di Erg Hydro e all'effettivo livello delle riserve d'acqua di alcuni bacini inclusi nel perimetro. Gli impianti detenuti da Erg Hydro, situati tra Umbria, Lazio e Marche, hanno una capacità installata di 527 Mw e una produzione media annua di circa 1,5 Twh.
A seguito dell'operazione, entreranno a far parte del Gruppo Enel 113 addetti tra tecnici specializzati nella gestione operativa degli impianti, specialisti di energy management e staff dedicate.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris