Erg, nel piano 2021-2025 tanti progetti sulle rinnovabili
di Edoardo Cozza
L'ad Paolo Luigi Merli: "Avviamo una nuova fase di crescita e trasformazione all'insegna della sostenibilità"

Il Consiglio di Amministrazione di Erg ha approvato il piano industriale e il piano Esg 2021-2025. La strategia continuerà ad essere focalizzata sulla crescita nelle "rinnovabili attraverso una politica di diversificazione geografica e tecnologica e la progressiva securitizzazione dei ricavi" spiega la società.
L'obiettivo è di raggiungere una potenza installata di 4,7 GW con un incremento attraverso: progetti in costruzione in Regno Unito, Polonia, Francia e Svezia; progetti di repowering nell'eolico in Italia; progetti greenfield nell'eolico e nel solare; operazioni di M&A. Prevista una Ebitda in crescita da 481 milioni di euro nel 2020 a 550 milioni nel 2025, di cui il 70% realizzato in Italia e il 30% all'estero.
Il Piano 2021-2025 Esg di Erg vede business e sostenibilità strettamente integrati. La strategia della società si fonda su quattro pilastri: lotta ai cambiamenti climatici, impegno a favore dei territori; attenzione alla crescita e al benessere delle persone; principi ed organi di gestione ispirati alle best practice. Gli investimenti ammontano complessivamente a circa 2,1 miliardi di euro di cui il 90% dedicato alla crescita nelle rinnovabili.
"Oltre 3GW di capacità installata e 3GW di progetti in sviluppo sono la base su cui avviare una nuova fase di crescita e trasformazione. All'insegna della sostenibilità, dove strategia di business e obiettivi Esg sono strettamente integrati" afferma Paolo Luigi Merli, amministratore delegato di Erg.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris