Ex Ilva, da Arcelor Mittal arriva il 'no' all'aumento di capitale

di Filippo Serio

Giovedì 11 gennaio incontro fra il Governo e i sindacati

Si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Chigi l'incontro fra il Governo e Arcelor Mittal riguardante la situazione di Acciaierie d'Italia di Taranto (Ex Ilva): la delegazione del Governo, come fanno sapere da Palazzo Chigi in una nota, "ha proposto ai vertici dell'azienda di sottoscrivere un aumento di capitale sociale pari a 320 milioni di euro, così da concorrere ad aumentare al 66% la partecipazione del socio pubblico Invitalia unitamente a quanto necessario per garantire la continuità produttiva"

Ma dalla società franco indiana è arrivato un 'no' come risposta, creando una spaccatura con il Governo, il quale, continua la nota, "ha preso atto della indisponibilità di ArcelorMittal ad assumere impegni finanziari e di investimento, anche come socio di minoranza, e ha incaricato Invitalia di assumere le decisioni conseguenti, attraverso il proprio team legale.

All'incontro hanno partecipato il ministro dell'Economia Giorgetti, il ministro degli Affari Ue e Pnrr Fitto, quello delle Imprese e del Made in Italy Urso, il ministro del Lavoro Calderone, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mantovano. La delegazione aziendale è guidata dal Ceo Aditya Mittal.

Fanno sapere sempre nella nota che "Le organizzazioni sindacali saranno convocate dall’esecutivo per il pomeriggio di giovedì 11 gennaio."

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.