Ex Ilva, i sindacati: "Il governo estrometta Arcelor Mittal dall'azionariato"
di Redazione
"L'esecutivo provveda a precettare produttori nazionali, affidandogli transitoriamente la gestione di Acciaierie d'Italia"

"Come organizzazioni sindacali lanciamo oggi un forte appello al Governo e a tutte le istituzioni affinché si scongiuri la chiusura dell'ex Ilva e si garantisca la continuità produttiva. Il Governo non ha altra scelta: deve estromettere questo Gruppo industriale per inadempienza contrattuale e deve fare una richiesta di risarcimento per gli ingenti danni subìti, reinvestendoli in azienda". Lo sottolineano le segreterie nazionale di Fim, Fiom e Uilm alla vigilia dell'assemblea dei soci di Acciaierie d'Italia.
"Il Governo, con un provvedimento d'urgenza, deve acquisire - aggiungono - la maggioranza e quindi individuare soluzioni industriali, precettando produttori nazionali, affidandogli, transitoriamente, la gestione di Acciaierie d'Italia e il salvataggio dei 20mila lavoratori di tutti gli stabilimenti".
In base alle conclusioni dell'assemblea dei soci di domani, annunciano, "siamo pronti a realizzare un presidio permanente al fine di essere ricevuti a Palazzo Chigi, a partire dal prossimo 11 dicembre".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris