Ex Ilva, Regione Liguria al confronto con azienda e sindacati. Piana: "Fidiamo in cessione senza spacchettamenti"
di Stefano Rissetto
"L’azienda è un presidio industriale e occupazionale irrinunciabile per la Liguria, il Nord-Ovest e l’intero Paese"

Il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana, in rappresentanza di Regione Liguria, ha preso parte a Novi Ligure al tavolo di confronto dedicato al futuro dell’ex Ilva, organizzato da Regione Piemonte con il direttore generale di Acciaierie d’Italia, il direttore generale del Gruppo Ilva, le amministrazioni comunali e le sigle sindacali, anche genovesi.
“L’ex Ilva è un presidio industriale e occupazionale irrinunciabile per la Liguria, il Nord-Ovest e l’intero Paese - spiega Piana - Quanto riferito dall’azienda, in linea con quanto annunciato dal ministro Urso due mesi fa a Genova, ci fa ben sperare in vista della scadenza delle offerte vincolanti, recentemente prorogata al 10 gennaio 2025 dalla struttura commissariale. La ripartenza del secondo altoforno a Taranto, come detto dal direttore generale di Acciaierie d’Italia, l’ingegner Maurizio Saitta, ha consentito di raddoppiare la produzione, raggiungendo i target prefissati a giugno scorso".
"L’altro obiettivo, quello di dare un futuro all’azienda, viaggia di pari passo all’aumento di capacità, con un bando di vendita a cui hanno sinora risposto 18 soggetti, 15 interessati a parti del patrimonio e 3 soggetti a quello complessivo. L’obiettivo, ribadito all’unisono da istituzioni e sindacati, è quello di individuare un acquirente che presenti un piano industriale solido, volto a una graduale decarbonizzazione degli impianti ma anche - conclude Piana - alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali, evitando spacchettamenti degli asset strategici”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti