Expo Valle Impero, le antiche vie del sale e la valorizzazione delle eccellenze del territorio
di Redazione
Sabato alle 15 a Borgomaro l'originale format "Talk about food and cooking"

Borgomaro (IM) – Sabato 11 maggio 2024, nell’ambito degli eventi dell’Expo Valle Impero 2024, alle ore 15.00 si terrà “TALK ABOUT FOOD AND COOKING”. Questo è un format originale dedicato alle Antiche Vie del Sale e ai progetti di valorizzazione dell’entroterra e delle sue eccellenze, dalle valenze storico-artistiche a quelle enogastronomiche.
“Questo evento”, dichiara Massimiliano Mela, sindaco di Borgomaro, “rappresenta un’opportunità importante per valorizzare le nostre tradizioni e le eccellenze del nostro territorio. Borgomaro e l’intera Valle Impero hanno molto da offrire, non solo dal punto di vista storico-artistico, ma anche enogastronomico. Il format ‘TALK ABOUT FOOD AND COOKING’ ci offre l’opportunità di presentare le straordinarie potenzialità del nostro territorio, dalle rilevanze storico-artistiche a quelle enogastronomiche.”
Ci saranno molti ospiti per raccontare il territorio, le sue eccellenze e per gustarne i sapori. Il talk sarà condotto da Franco Laureri, responsabile marketing e comunicazione delle Antiche Vie del Sale. Tra i protagonisti ci saranno il sindaco di Borgomaro, Massimiliano Mela, Gian Paolo Ramò della Cantina Lorenzo Ramò, Giovanni Revello, sommelier A.I.S., Noemi Ramoino della Confederazione Agricoltori italiani di Imperia e il giornalista Stefano Pezzini.
La formula “TALK ABOUT FOOD AND COOKING” prevede inoltre che Laura Russo dell’agriturismo Ca’ Sottane di Borgomaro e Matteo Merlo gestiscano le degustazioni d’olio e prodotti tipici della Valle Impero. Questo viaggio esperienziale è incentrato sul food storytelling con esperti del territorio e delle tradizioni culinarie, e le degustazioni saranno a cura dei sommelier AIS.
Durante l’evento, Stefano Pezzini presenterà anche “Sull’onda del gusto ligure”, il libro di Claudio Pasquarelli e Stefano Pezzini sulla storia della cucina della nostra regione.
L’evento è realizzato in collaborazione con la Confederazione Agricoltori Italiani di Imperia (CIA Imperia), SEI-CPT di Imperia e AIS Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris