Fincantieri lancia piano di integrazione per lavoratori stranieri
di Stefano Rissetto
Corsi di lingua italiana avviati presso lo stabilimento di Riva Trigoso e lanciati a novembre anche negli stabilimenti di Monfalcone e Sestri Ponente

Fincantieri presenta Step2Connect, una nuova Web App pensata per favorire l'integrazione sociale dei lavoratori stranieri nelle comunità locali. Si tratta di uno strumento digitale di mediazione interculturale che offre contenuti pratici e specifici, guidando i lavoratori stranieri attraverso il sistema italiano. Il progetto prevede una fase pilota che coinvolgerà i dipendenti delle aziende dell'indotto nei cantieri di Monfalcone (Gorizia) e Marghera (Venezia).
All'interno della piattaforma Step2Connect, gli utenti troveranno risorse utili come guide pratiche, quiz interattivi e una chat avanzata basata su un modello linguistico di intelligenza artificiale, progettata per indirizzare gli utenti verso i contenuti più rilevanti su temi come la burocrazia, il sistema sanitario, le buone pratiche e le emergenze.
Step2Connect è parte integrante di Fincantieri everyDEI, il programma del Gruppo che promuove la diversità, l'equità e l'inclusione, facendone un pilastro della propria identità aziendale. L'iniziativa si inserisce nel progetto Includere per Crescere, sviluppato in collaborazione con Elis, e prende spunto dalle esperienze positive avviate nei cantieri liguri di Fincantieri, dove sono stati istituiti sportelli fisici di mediazione culturale.
Un'attenzione particolare è rivolta anche al benessere delle famiglie dei lavoratori Fincantieri. A tal fine, è stato introdotto un servizio di mediazione socio-sanitaria, realizzato in collaborazione con l'ASL. Inoltre, per supportare l'integrazione linguistica, Fincantieri ha avviato corsi di lingua italiana, iniziati a inizio anno presso lo stabilimento di Riva Trigoso e lanciati a novembre anche nei cantieri di Monfalcone e Sestri Ponente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris