Fos, intesa con Smart Track per arrivare a nuovi brevetti
di Redazione
L'ad Botte: "Nell'innovazione tecnologica la contaminazione delle competenze è fondamentale"
Fos S.p.A., PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, quotata al segmento AIM di Borsa Italiana, attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali anche internazionali e per la Pubblica Amministrazione, ha siglato un accordo di collaborazione con Smart Track S.r.l., startup innovativa specializzata nella progettazione di sistemi tecnologici per la sicurezza sul lavoro.
In particolare, la partnership prevede l’integrazione delle competenze tecnologiche e di innovazione di Fos nell’ambito delle piattaforme Internet of Things (IoT) in cui l’azienda da anni è impegnata attraverso i suoi centri di ricerca, con le capacità di Smart Track nella realizzazione di sistemi “Connected Worker” per la gestione automatica di emergenze ed evacuazioni in ambienti complessi per la salvaguardia dei lavoratori, con l’obiettivo di conseguire nuovi brevetti da proporre sia in Italia che all’estero.
“Sono molto contento di questa nuova collaborazione. Credo che nel settore dell’innovazione tecnologica la contaminazione delle competenze sia fondamentale per riuscire a vincere le sfide di mercato. Spero quindi che l’accordo con Smart Track sia solo l'inizio di una collaborazione duratura e proficua”, ha dichiarato Enrico Botte, Amministratore Delegato di Fos SpA.
“Smart Track è la vincitrice delle più importanti call di Open Innovation industriali, collabora all’interno del Lighthouse Plant di Ansaldo Energia e nell’Innovation Hub di Terna. Questa integrazione tecnologica permette di ampliare l’offerta di Smart Track e migliorare il posizionamento sul mercato delle soluzioni Industria 4.0”, ha dichiarato Saverio Pagano, Amministratore Delegato di Smart Track S.r.l.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris