Fos spa allarga il proprio CdA e inserisce Remo Giuseppe Pertica
di Redazione
Già convocata l'assemblea ordinaria dei soci per i primi di dicembre
Il consiglio di amministrazione di Fos S.p.A, PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, quotata al segmento AIM di Borsa Italiana, attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali e per la pubblica amministrazione, ha deliberato la proposta di incremento del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione dagli attuali 4 a 5 membri, integrandolo con un secondo componente dotato dei requisiti di indipendenza, con l’obiettivo di aumentare la dialettica consiliare e beneficiare di ulteriori competenze e professionalità in grado di supportare la Società nelle future scelte gestionali.
"A tal proposito - fa sapere l'azienda in un comunicato - a seguito di una attività di valutazione interna a cura del management della Società, è stato proposto l’allargamento del Consiglio di Amministrazione a un nuovo candidato dotato delle competenze funzionali tali da apportare valore alla Società e al Gruppo, individuando per tale scopo l’Ing. Remo Giuseppe Pertica. l’Ing. Pertica ha ricoperto, tra gli altri, i ruoli di Amministratore Delegato di Marconi S.p.A., condirettore generale di Finmeccanica S.p.A., oggi Leonardo S.p.A., nonché di membro del board dell’Istituto Italiano di Tecnologia e Presidente AIAD (Associazione delle Industrie per la Difesa e per l’Aerospazio), e oggi ricopre, tra gli altri, gli incarichi di Amministratore Delegato del SIIT Scpa – Distretto Tecnologico Ligure sui Sistemi Intelligenti Integrati e Tecnologie e di membro del consiglio generale della Compagnia di San Paolo. Si precisa che la candidatura dell’Ing. Remo Giuseppe Pertica è stata preventivamente valutata positivamente da Integrae SIM S.p.A., Nomad della Società, secondo quanto disposto in merito dal Regolamento Emittenti AIM Italia, ferma restando in ogni caso la facoltà dei soci di proporre diverse candidature di loro gradimento. In ragione di quanto sopra, il Consiglio di Amministrazione ha pertanto deliberato di convocare l’Assemblea Ordinaria dei soci in data 9 dicembre 2020, in prima convocazione, ed occorrendo, in data 10 dicembre 2020, in seconda convocazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris