Genova accelera sull’innovazione: via al protocollo per la ricerca biomedica
di Carlotta Nicoletti
Il Comune aderisce a un’intesa con enti scientifici per sviluppare la medicina computazionale e tecnologica attraverso digitalizzazione e intelligenza artificiale

Genova punta a diventare un polo d’eccellenza nella ricerca biomedica grazie alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa “Genova Capitale dell’High Performance Computing per la Ricerca Biomedica”. Il progetto coinvolge enti scientifici locali e nazionali per la creazione di un Centro di Medicina Computazionale e Tecnologica, con l’obiettivo di sviluppare nuove applicazioni in ambito clinico, robotico e sanitario.
L’impegno del Comune – L’adesione al protocollo è stata proposta dall’assessore alla Digitalizzazione, Smart City e Intelligenza Artificiale, Marta Brusoni, che ha sottolineato il ruolo strategico del progetto: «La digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, se applicate alla ricerca con l’High Performance Computing, possono migliorare in modo significativo la salute e la vita delle persone».
Obiettivi del progetto – Il protocollo punta a coordinare e potenziare le risorse scientifiche di Genova e della Liguria, creando un sistema integrato capace di competere a livello internazionale. La medicina computazionale sfrutterà il supercalcolo per analizzare grandi quantità di dati, migliorando diagnosi, trattamenti e simulazioni cliniche avanzate.
Genova, capitale dell’innovazione – L’amministrazione comunale fornirà supporto istituzionale al progetto, riconoscendo il ruolo strategico delle nuove tecnologie nella sanità. La collaborazione tra pubblico e privato sarà fondamentale per attrarre investimenti e competenze, consolidando Genova come hub di ricerca scientifica e tecnologica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Nubi e piogge in arrivo sulla Liguria, peggioramento diffuso entro domani sera
12/04/2025
di red. tel


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti