Genova: Aeroporto, bilancio 2024 chiuderà in utile
di Redazione
Il 29 ottobre l’assemblea ordinaria per approvare il bilancio 2023 e il 6 novembre quella straordinaria che varerà l’aumento di capitale

Sotto la presidenza di Enrico Musso, l'Aeroporto di Genova tenta di riprendere quota. Due date all'orizzonte: il 29 ottobre l'assemblea ordinaria deve approvare il bilancio 2023, il 6 novembre l'assemblea straordinaria che varerà l’aumento di capitale. Il tutto in vista della privatizzazione.
Inoltre, chiuso il capitolo 2023, il bilancio successivo si annuncia in utile. "La speranza è di arrivare forse a un leggerissimo segno più" dice a ShipMag il presidente Enrico Musso. "Quest’anno il traffico passeggeri è cresciuto e chiudiamo con il 2023 le perdite pregresse – spiega – Inoltre iniziano ad avere effetto i prepensionamenti, con la riduzione del costo del personale”.
Adempiute le due scadenze, l’obiettivo sarà privatizzare, con un occhio alla partita della concessione, in scadenza nel 2029. “Da questo snodo in poi incontreremo i soci e definiremo meglio come procedere alla privatizzazione, in quali termini effettuarla e come formulare la gara. E naturalmente - conclude - comunicheremo a Enac l’approvazione del bilancio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti