Genova, al Palazzo Ducale c'è "Vinokilo": i vestiti si comprano a peso
di Edoardo Cozza
Giovani e non solo alla ricerca dei capi d'abbigliamento vintage: "Si possono trovare dei tesori e i prezzi sono convenienti"
Nel Munizioniere di Palazzo Ducale fino a domenica si potranno acquistare capi d'abbigliamento usati... a peso. Tutto questo grazie a "Vinokilo", il particolare mercatino del vestiario usato che permette questa particolare esperienza. Non è una novità per Genova, perché già l'anno scorso era stata organizzata questa attività: "Ormai qui ci troviamo bene, siamo affezionati a questo luogo che è in una zona strategica della città" spiega Monica, manager dell'evento.
Si è partiti con un prezzo di vendita di 50 euro al chilo di vestiti, si arriverà ai 40 euro di domenica: "Tutto viene pesato con le bilance di prova che mostrano quale sarebbe il prezzo corrispondente, che viene arrotondato in cassa. Non c'è differenza tra capi: alla fine ciò che conta è il peso - sottolinea Monica - e poi la cosa bella è che si trova davvero di tutto, tra taglie, modelli e colori".
Chi partecipa a questa attività? "Non vengono solo giovani, che comunque sono molto presenti, ma troviamo anche persone di età più avanzata che scelgono i capi di abbigliamento con la nostra formula. Ormai - evidenzia Monica - questo mercato suscita molto interesse e nel 2022 punteremo ad avere due date a settimana nelle varie città italiane".
Per entrare serve il green pass, poi vi sono anche dei tagliandi: "Ma i biglietti sono gratis, equivale a una registrazione: serve solo come elenco degli ingressi per i riferimenti in caso ci serva fare delle segnalazioni per un caso positivo covid o altro" conclude Monica rilanciando l'invito: "Vi aspettiamo nel weekend dalle 10 alle 20 sabato e dalle 10 alle 19 domenica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris