Genova: Ansaldo Energia, nuovo contratto in Germania per una turbina GT36
di Redazione
La GT36, con una potenza in ciclo combinato di 800 MW, è in grado di alimentare oltre 500mila abitazioni

Ansaldo Energia ha firmato un contratto con Tecnicas Reunidas e un’importante utility tedesca per la realizzazione di una centrale a ciclo combinato hydrogen-ready. Questa firma segue l’accordo stretto a luglio con RWE per la conversione della centrale a lignite di Weisweiler, nell’ambito del piano di decarbonizzazione tedesco.
Ansaldo Energia fornirà l'intera isola di potenza, il cuore dell'impianto, che comprende una turbina a gas GT36 e relativo generatore, una turbina a vapore e relativo generatore, HRSG (caldaia), condensatore e sistemi ausiliari. La GT36, con una potenza in ciclo combinato di 800 MW, è in grado di alimentare oltre 500.000 abitazioni e vanta una flessibilità operativa senza pari. Già oggi in grado di funzionare con una miscela di idrogeno al 50%, grazie al suo esclusivo sistema di combustione sequenziale, con la possibilità di passare al 100% di idrogeno.
Il contratto diventerà operativo dopo che la Germania avrà perfezionato il quadro normativo che garantisca la fattibilità economica delle centrali elettriche alimentate a gas H2-ready, su cui il paese sta attualmente lavorando, e dopo aver ricevuto tutte le necessarie autorizzazioni.
“Questo secondo accordo stretto in Germania ci rende particolarmente orgogliosi” afferma Stefano Gianatti, Executive Vice President new Units “perché riconosce Ansaldo Energia come un player strategico e riconosciuto per il percorso di decarbonizzazione in Europa”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi