Genova, Ansaldo Energia: progetto nuova microturbina a zero emissioni
di Redazione
Il nuovo strumento potrà rispondere alle sfide imposte dalla transizione energetica

Il consorzio Ats, composto da Ansaldo Green Tech (capofila) e dalle aziende Maps Group, Simco e Sige, si è aggiudicato il finanziamento, da parte di Regione Liguria attraverso la sua finanziaria Filse, con i fondi di coesione Fesr per realizzare una nuova microturbina che possa rispondere in maniera adeguata alle sfide della transizione energetica. Gli obiettivi di neutralità climatica posti dall'Unione Europea mettono in evidenza la necessità di ridurre le emissioni climalteranti del 55% entro il 2030 e del 90% nel 2040. Le tecnologie come le microturbine a cogenerazione o tri-generazione, alimentate da e-fuels CO2 neutrali, possono svolgere un ruolo fondamentale per la produzione di energia elettrica rinnovabile ed energia termica nel contesto di comunità energetiche.
In questo scenario si inserisce il progetto che il consorzio guidato da Ansaldo Green Tech porterà avanti, insieme ai suoi partner, per studiare e sviluppare un prototipo di microturbina che renda fruibili le caratteristiche già esistenti della macchina per ampliarne l'uso con combustibili a impronta carbonica neutra e per poterla inserire in micro-reti e comunità energetiche. All'interno del contesto progettuale, Maps Group metterà a disposizione la piattaforma Rose per monitorare e coordinare l'utilizzo della nuova microturbina in contesti caratterizzati da carichi energetici variabili e non programmabili, dati dalla presenza di fonti rinnovabili, in cui è necessaria la presenza di sistemi intelligenti in grado di gestire e ottimizzare il sistema nel suo complesso.
Parte e conclusione del progetto è la realizzazione presso la sede di Ansaldo Energia di un primo nucleo di micro-rete, che utilizzi sia il fotovoltaico (installato dal 2012 sui tetti dello stabilimento e degli uffici) sia la nuova microturbina, successivamente alle implementazioni tecnologiche che emergeranno al termine dello studio e dello sviluppo del nuovo prototipo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris