Genova, apre il Liceo Tecnologico sperimentale: il primo in Italia
di Carlotta Nicoletti
La scuola sorgerà al posto della vecchia fabbrica delle Ferrovie dello Stato

In Valpolcevera apre il primo Liceo tecnologico sperimentale, si tratta del primo in assoluto in Italia. Il Biennio prevede materie scientifiche e classiche e il triennio invece è dedicato a insegnamenti interamente hi-tech. L’iniziativa è stata promossa da Carlo Castellano, presidente dell’Associazione ligure per i minori. Gli ultimi tre anni saranno quindi dedicati allo studio e all’approfondimento delle tecnologie digitali, dall’intelligenza artificiale alla robotica, dalla cybersecurity alla realtà virtuale, alla blockchain.
La scuola sorgerà al posto della vecchia fabbrica delle Ferrovie dello Stato e accoglierà studenti da tutta la Liguria e dall'intero Paese eventualmente. Il progetto è stato presentato al museo Galata, nell'ambito del Festival della Scienza e potrebbe dare una svolta alla città e diventare un modello per molte altre scuole. Sicuramente attirerà l'attenzione di molte imprese.
La tecnologia è il futuro ed è fondamentale oggi più che mai inserire delle materie inerenti a scuola. E' vero che i ragazzi sono cresciuti con il digitale ma imparare ad usarlo nella quotidianità e nel lavoro è diverso. E' fondamentale apprendere le nozioni che governano questo mondo così complicato e che cambia in continuazione. L'Europa si sta impegnano da due anni nella rivoluzione digitale e questo è un ottimo esempio.
L’idea per il liceo in Valpolcevera nasce da Carlo Castellano, oggi presidente dell’Alpim (Associazione ligure per i minori) che ha coinvolto il sindaco di Genova e ha convinto il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, della sua visione per il futuro. Dunque una novità importante che sicuramente contribuirà ad aumentare il valore di Genova e della Liguria in generale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris