Genova, blitz femminista alla mostra di Artemisia, Toti: "L'arte non è mai da censurare"
di Redazione
"Non è con gesti violenti e incivili che si combattono violenza e inciviltà"

"Solidarietà a Palazzo Ducale, dove questa mattina le attiviste del movimento il cui nome è tutto un programma 'Bruciamo Tutto' hanno coperto con dei teli neri alcune opere all'interno della mostra di Artemisia Gentileschi (nella foto, Giuditta e Oloferne tra le opere più famose della pittrice) e imbrattato pavimenti e pareti. Un modo di esprimere il dissenso che condanniamo fermamente perché l'arte non va mai censurata, anche se una mostra non piace. Non è con gesti violenti e incivili che si combatte violenza e inciviltà". Così il presidente e assessore alla Cultura di Regione Liguria Giovanni Toti, commentando il gesto compiuto oggi da un gruppo di attiviste al Palazzo Ducale.
"E vale anche per la violenza di genere. Anzi, forse in particolare per la violenza di genere - conclude Toti -. Un'opera e il luogo che le ospita non sono un tiro a segno ma rappresentano il lavoro, i sacrifici e l'impegno di tante persone".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara