Genova. Case vacanze abusive scoperte sui portali del turismo on line
di Redazione
La guardia di finanza scopre evasione per oltre un milione di euro

La guardia di finanza di Genova ha scoperto decine di case vacanze abusive mai dichiarate dai proprietari e dai gestori. La maggior parte è situata nel golfo del Tigullio. A fare intercettare le abitazioni i siti on line dei portali del turismo, primo fra tutti Booking.
L'indagine, anticipata dal Secolo Xix, ha permesso di recuperare oltre un milione di euro di tributi evasi.
Le denunce nei confronti degli affittacamere abusivi vanno dalle omissioni riguardo le leggi anti terrorismo (perchè non venivano dichiarati gli ospiti) all'evasione dei proventi.
Rilevati anche pagamenti di personale, fra cui gli addetti alle pulizie, pagati in nero
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara