Genova: depositi chimici, via dal Comitato tecnico il vigile del fuoco che si oppose all'ipotesi Ponte Somalia
di Redazione
Emanuele Gissi, ingegnere e attuale vicecomandante genovese del corpo, lascia il posto a Sonia Noci

Non farà più parte del CTR, il comitato tecnico regionale chiamato a esprimersi su questioni di sicurezza in materia di insediamenti industriali "a rischio di incidente rilevante", il vigile del fuoco che nell'autunno 2023 aveva votato contro il trasferimento dei depositi chimici Carmagnani e Superba da Multedo a Ponte Somalia, in porto a Sampierdarena, spostamento caldeggiato dal sindaco Marco Bucci.
Emanuele Gissi, ingegnere e vicecomandante dei vigili del fuoco a Genova, lascia così il CTR, organismo che, capovolgendo a maggioranza un precedente verdetto sfavorevole, aveva dato via libera all'operazione di trasloco dei depositi.
Gissi era rimasto fermo sulla sua posizione anche in quella votazione e non aveva mai espresso l'intenzione di lasciare il CTR. Ma in settimana la Direzione regionale ligure dei vigili del fuoco ha ufficializzato due avvicendamenti relativi ai suoi componenti chiamati a far parte del Ctr, che comprende anche rappresentanti di Regione, Città metropolitana, Arpal, Ordine degli ingegneri e Inail.
Escono Amalia Tedeschi, chiamata al ruolo di comandante provinciale di Biella, a favore di Arturo Antonelli, e lo stesso Gissi, a vantaggio di Sonia Noci, vicedirigente al comando regionale.
Occorre ricordare che sul trasferimento dei depositi da Multedo a Sampierdarena indaga la Procura, con un fascicolo aperto a carico di ignoti per abuso d'ufficio, induzione indebita a dare o promettere utilità e traffico d'influenze.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Nubi e piogge in arrivo sulla Liguria, peggioramento diffuso entro domani sera
12/04/2025
di red. tel


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti