Genova e lo stadio Ferraris in lizza per Euro 2032, il vicesindaco Piciocchi: "Forte spinta verso riqualificazione"
di Riccardo Testa
Per l'assessore ai Lavori pubblici, "Un'investitura che ci carica di nuova responsabilità, molti benefici al quartiere di Marassi"

Genova accoglie con "soddisfazione" "la splendida notizia che lo stadio Luigi Ferraris è stato scelto dalla Figc tra i dieci impianti per ospitare Euro 2032". Lo dice Pietro Piciocchi, vicesindaco del Comune di Genova.
E rincara: "Un risultato straordinario che premia la tenacia con cui abbiamo lavorato al dossier e che dà una spinta fortissima al percorso di riqualificazione dello stadio che abbiamo intrapreso: un obiettivo chiaro che ci siamo dati all'inizio del nuovo mandato", dice il "numero 2" di Bucci, che è anche assessore ai Lavori pubblici, e che da mesi segue il progetto di ristrutturazione portato avanti insieme a Genoa e Sampdoria. "Quella di oggi è un'investitura che ci carica di nuova responsabilità che ne sono certissimo porterà molti benefici a tutto il quartiere di Marassi. Evviva, avanti così, siamo davvero contenti", conclude.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Marassi stadio luigi ferraris restauro euro 2032 figc pietro piciocchi Comune di Genova calcio gioco del calcio candidatura GenovaCondividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris