Genova, EdiliziAcrobatica, ricavi per 70,6 milioni nel primo semestre
di Redazione
Amministratore delegato Anna Marras: "In crescita il business del fotovoltaico"

Ricavi a 70,6 milioni di euro nel primo semestre 2024 per EdiliziAcrobatica, l'azienda leader nel settore delle ristrutturazioni di esterni quotata su Euronext Growth Milan. A comunicarlo è il consiglio di amministrazione della società guidata dall'Ad Anna Marras (nella foto).
Nel primo semestre del 2023 i ricavi erano stati pari a € 77,6 milioni di cui € 15,9 milioni prodotti da Acrobatica Energy relativamente al superbonus. A partire da gennaio 2024 il business di Energy è stato trasformato ed oggi Acrobatica Energy è di fatto una start-up che sta sviluppando il fotovoltaico per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Nel dettaglio per EdiliziAcrobatica Spa i ricavi prodotti sono pari a circa € 61,4 milioni con un incremento del 6,3% rispetto a circa € 57,7 milioni del primo semestre 2023. Per quanto riguarda le controllate estere la francese EdiliziAcrobatica France Sas, ha avuto ricavi nel primo semestre 2024 di circa € 2.368mila, in crescita del 6,3% rispetto al primo semestre dell'anno precedente, quando si registrarono ricavi per € 2.229mila. Mentre per la spagnola EA Iberica, i ricavi prodotti si sono attestati a circa 1 milione di euro, in aumento di oltre il 60% rispetto ai circa 600mila euro del primo semestre dell'anno precedente.
"Abbiamo sempre sostenuto che il bonus facciate e il superbonus rappresentassero un elemento straordinario rispetto all'andamento del comparto dell'edilizia in generale e rispetto al nostro business ordinario-ha dichiarato l'amministratrice delegata Anna Marras-. Il venduto totale del Gruppo nel primo semestre del 2024 è stato di circa € 90 milioni, senza considerare la rinnovata Acrobatica Energy che sta sviluppando il business fotovoltaico e che presto ci darà delle grandi soddisfazioni. Alla luce di queste più che confortanti evidenze, la Società prosegue il suo percorso di crescita e internazionalizzazione, che la porterà ad esplorare nuovi mercati."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris