Genova, ex Ilva: a Cornigliano rientra lo stato di agitazione
di Redazione
Sulle ferie "scomparse" dai nuovi cedolini paga i dipendenti hanno avuto rassicurazioni dai commissari di Acciaierie d'Italia

Rientra lo stato di agitazione indetto dalla rsu dell'ex Ilva di Cornigliano per le ferie 'scomparse' dai nuovi cedolini paga.
I sindacati avevano proclamato lo stato di agitazione e annunciato una protesta per domani, in occasione della visita nello stabilimento del ministro Adolfo Urso. Ieri sera però ai rappresentanti nazionali dei sindacati dei metalmeccanici sono arrivate le rassicurazioni dei commissari di Acciaierie d'Italia.
"Consideriamo positive le comunicazioni dei commissari ed attendiamo incontri tecnici con la direzione e l'ufficio del personale" dice l'rsu che per domani mattina ha convocato un'assemblea dei lavoratori davanti alla portineria per illustrare gli ultimi sviluppi sulla vicenda.
"Permangono i problemi segnalati sugli impianti che rimangono sottoutilizzati, sui lavoratori che sono gestiti con un utilizzo della cassaintegrazione scorretto" sottolinea la nota dell'rsu che chiede "immediatamente un piano industriale che metta mano ai troppi anni di abbandono della precedente gestione".
Su questi temi i rappresentanti dei lavoratori chiedono "chiarimenti ai commissari e al governo con la consapevolezza di aver portato un importante contributo alla soluzione positiva di una ingiustizia. Diamo fiducia a quanto comunicato dai commissari con la consapevolezza che Genova sarà sempre in prima fila nel combattere ogni ingiustizia, sia oggi che domani".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris