Genova, Filca CISL: "Il Piano Caruggi occuperà più di 500 edili in 5 anni"
di Riccardo Testa
Il segretario nazionale Pelle: "Escluse da Superbonus le fasce di popolazione più bisognose"
Il Piano Caruggi stabilito per Genova non porterà benefici solo in termini urbanistici, ma anche occupazionali. Nel corso del convegno "Rigenerazione Genova Urbana", organizzato da Filca Cisl e tenutosi questa mattina all'Acquario di Genova, emerge una proiezione incoraggiante: su un prospetto d'investimento di circa 70 milioni di euro nell'arco dei prossimi 5 anni, si calcola l'impiego di oltre 100 edili all'anno.
L'associazione di categoria per le costruzioni prevede un impiego massiccio di maestranze coinvolte nei piani di ristrutturazione urbana e suburbana, coinvolgendo ponteggiatori, piastrellisti, intonacatori, muratori, carpentieri edili, decoratori e operatore del verde. In vista anche una collaborazione con la Scuola Edile genovese, per corsi di formazione rivolti a chi è rimasto senza impiego e per l'integrazione dei più giovani nel settore edilizio. Centrale il ruolo che avrà la ristrutturazione degli alloggi popolari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Piano Caruggi occupazione edilizia filca cisl pietro piciocchi Andrea Tafaria enzo pelle scuola edile genovese collaborazione superbonus quartieri popolari diga case urbanistica rigenerazione genova urbanaCondividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris