Genova, l'occupazione dei bus Atp scende al 20%
di Redazione
È la conseguenza a una settimana dall'avvio della zona arancione in Liguria, preoccupazione per i ricavi dell'azienda
Scende ancora e si attesta tra il 20% e il 25% l'occupazione dei mezzi di Atp Esercizio. E' questa la conseguenza più evidente che emerge a una settimana precisa dall'avvio della zona arancione per la Liguria, che ha portato a ulteriori provvedimenti restrittivi per la mobilità delle persone. Il dato, ricorda l'azienda in una nota, è ben al di sotto della percentuale massima del 50% di posti disponibile, così come prevede l'ultimo dcpm. Nel dettaglio, restano a percentuali più elevate le presenze sulle linee 98 del levante e su quella tra Recco e Genova. Per quanto concerne gli scuolabus, anche in questo caso si resta in linea rispetto alle normative risalenti allo scorso settembre e mai modificato; mentre nei 22 Comuni convenzionati per il trasporto scolastico sono state aumentate le corse dedicate.
Il nuovo dcpm inevitabilmente riduce la mobilità e il numero dei passeggeri, sottolinea il presidente di Atp Esercizio Enzo Sivori e "si dovrà tenere conto del fatto che i ricavi delle aziende di trasporto pubblico, compresa Atp, si riducono ancora; con rischi per l'equilibrio finanziario". Come già nella prima fase della pandemia, i bus sono sempre igienizzati quotidianamente nelle rimesse, con prodotti specifici a base di cloro e di sali quaternari di ammonio. L'attività è ulteriormente intensificata durante lo svolgimento del servizio, con 8 operatori che raggiungono i veicoli ai capolinea durante le soste, per disinfettare le parti di contatto quali mancorrenti, pulsanti, maniglie, profilature sedili, sostegni, cruscotto, volante di guida.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris