Genova, Palio delle Repubbliche Marinare: in diretta su Telenord le regate di domenica
di Maurizio Michieli
Dopo il corteo storico e la cerimonia al Ducale, nel giorno festivo la battaglia sportiva con Venezia, Amalfi e Pisa
Celebrato il corteo storico per le vie e le piazze del centro di Genova, domenica 13 tocca alle regate maschile e femminile a Pra. Due giorni all'insegna del mare, del folklore, della storia ma soprattutto dello sport. La Superba celebra la 69a edizione del palio delle antiche repubbliche marinare, che Telenord racconta in diretta per due giorni fino al grande appuntamento di domenica dalle 16.
Nel corso della cerimonia nel Salone del maggior consiglio di Palazzo Ducale si alternano come oratori il viceministro Edoardo Rixi ("Nel celebrare oggi Colombo, celebriamo non solo il genio individuale di un grande navigatore, ma anche l’anima collettiva di un popolo che ha saputo trasformare la sua vocazione marinara in un simbolo di apertura e progresso. Genova, grazie al suo spirito e alla sua intraprendenza, continuerà a essere un faro per l’Italia e per il mondo, una città in cui passato e futuro si fondono, proiettandosi verso nuovi traguardi"), il sindaco Marco Bucci, il presidente dei "Liguri nel Mondo" Mario Menini e la docente di Storia Gabriella Airaldi.
Poi c'è la parte agonistica, la più attesa. Genova, città ospitante e galeone detentore del titolo, sfiderà Venezia, Amalfi e Pisa a suon di colpi di remo nel bellissimo scenario del canale di calma. Quest'anno la novità è rappresentata proprio dalle donne, in gara alle 16,45 mentre gli uomini regateranno alle 18. Oggi è la giornata dei figuranti che da piazza De Ferrari hanno raggiunto, attraverso un percorso nel centro storico, piazza Matteotti e quindi palazzo Ducale, dove alle 17 ha inizio la cerimonia istituzionale. Domenica altro piccolo corteo alle 16,15 da piazza Sciesa a Pra e poi la battaglia in acqua.
I quattro equipaggi saranno formati da otto donne e otto uomini, più i rispettivi timonieri. Lo spettacolo è assicurato. E Genova la Superba vuole riconfermare la propria supremazia davanti al pubblico di casa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara