Genova, "La Ronda della Solidarietà" aiuta le famiglie in difficoltà
di Anna Li Vigni
Ogni giovedì i volontari distribuiscono pacchi spesa, panini e bevande calde
L'associazione di volontariato La Ronda della Solidarietà, nasce a Genova nel 1998. L'iniziativa è di Massimo Cipani che da allora ne è il presidente.
I volontari e le volontarie assistono settimanalmente persone in povertà e senza dimora.
Il quartier generale della Ronda della Solidarietà è il Teatro degli Zingari dove ogni giovedì vengono distribuiti aiuti alimentari. E sempre ogni giovedì, nel tardo pomeriggio, la squadra di volontari si trasferisce alla Stazione Principe, per offrire panini e bevande.
Attualmente l'attività della consegna dei generi di prima necessità avviene presso la sede di Don Gallo ma il presidente e tutti i volontari hanno un desiderio: quello di una sede più spaziosa che possa permettere anche la preparazione di pasti caldi.
Ogni due settimane la parrocchia di San Gottardo confeziona 100 porzioni di pasta che vengono elargite soprattutto ai senza tetto o senza fissa dimora. Sono oltre 160 le persone che i volontari assistono ogni giovedì con generi alimentari e bevande calde.
Chi vuole aiutare si può unire alla Ronda della Solidarietà incontrando i volontari e le volontarie nel tardo pomeriggio di ogni giovedì davanti alla stazione di Genova Principe.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris