Genova, la task force del Comune individua trenta nuove aziende pronte a sbarcare in città
di Redazione
L'assessore Mascia, a margine della presentazione della Seaside edition 2022, riassume l'attività del Genoa business unit

Trenta nuove aziende pronte a sbarcare a Genova. Questa l'affermazione dell'assessore all'urbanistica, demanio marittimo e sviluppo economico del Comune di Genova, Mario Mascia, che riassume così l'attività del Genoa business unit, task force del Comune nata per facilitare imprese e investitori, a margine della presentazione della Seaside edition 2022 che si svolgerà dal 26 al 28 ottobre prossimo.
Non è facile quantificare con precisione, ma potrebbero essere creati centinaia di posti di lavoro. Mascia parla di imprese legate al mondo della logistica (digitale e non), delle energie rinnovabili (come il biogas), dello smistamento dati. La task force, operativa da poco meno di tre mesi, avendo iniziato a lavorare il 29 luglio, permette di avere un approccio immediato e semplificato per quelle aziende che vogliono insediarsi e rilocalizzarsi a Genova, ma anche per coloro che vogliono offrire i propri edifici e immobili a favore di chi è interessato a investire nel capoluogo ligure. L'assessore all'urbanistica conclude affermando che tra le tante nuove realtà pronte a sbarcare nella Superba, ce ne sono tante legate all'ambito portuale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova assessore allo sviluppo economico seaside edition genoa business unit task force logistica energie rinnovabili Mario MasciaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris