Genova, porto, Maresca: "Zls, trasmessa a Regione perimetrazione aree"
di Redazione
"Realizzata una mappatura su base informatica, avanti per entrare nella fase operativa"

Il Comune di Genova ha trasmesso alla Regione Liguria la perimetrazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto e Retroporto di Genova, completando così il lavoro di mappatura delle aree portuali e urbane da includere nella ZLS. A rendere noto l'aggiornamento è l'assessore comunale al Porto, Francesco Maresca, che ha spiegato come l'amministrazione, in collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale, abbia realizzato una mappatura informatica delle zone coinvolte, caricata sul Geoportale del Comune di Genova.
"In questi mesi – afferma Maresca – è stato realizzato un grande lavoro da parte dei tecnici dei nostri uffici, in stretta sinergia con Regione Liguria, la struttura commissariale, l'Autorità di Sistema Portuale, le associazioni di categoria, in particolare Spediporto, e la Capitaneria di Porto. Nell'ambito di quanto definito dalla legge Genova e dai successivi provvedimenti normativi, abbiamo mappato le aree che saranno coinvolte nella Zona Logistica Semplificata, con benefici di semplificazione fiscale e burocratica".
Concludendo, l'assessore Maresca ha sottolineato che "Genova è pronta per entrare nella fase operativa della ZLS, dopo un lungo percorso che abbiamo seguito passo dopo passo per cogliere a pieno quella che sarà un'opportunità strategica per lo sviluppo delle imprese e di tutta la filiera logistico-portuale della nostra città, a servizio della Nazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris