Genova, pronta l'ordinanza: dalle 21 vietato passeggiare in città 'senza motivo'
di Redazione
Entrerà in vigore questa sera. L'annuncio del sindaco Bucci: "Non si tratta di un coprifuoco e non servirà autocertificazione, si potrà andare a correre"
Video momentaneamente non disponibile.
Entrerà in vigore questa sera, dopo l'ok del prefetto Carmen Perrotta, la nuova ordinanza anti-contagi del sindaco di Genova Marco Bucci che impone dalle 21 alle 6 del mattino limitazioni alla mobilità delle persone, misura che fino a oggi era destinata esclusivamente ad alcuni quartieri. Lo ha detto Bucci a margine del consiglio comunale.
"Non si tratta di un coprifuoco - sottolinea - questo deve essere chiaro, l'obiettivo è quello di azzerare le possibilità di assembramento, e quindi come già nei giorni scorsi sarà possibile spostarsi per andare a trovare un parente, un amico o per andare a casa o al lavoro, ma non si potrà circolare senza motivo". Bucci ha chiarito che le limitazioni alla mobilità "non saranno applicate a chi si sposta in auto o in moto. Si potrà andare a correre".
"Non ci sarà bisogno di autocertificazione", ha detto il sindaco Bucci. Come già per quella precedente, anche per questa nuova ordinanza sindacale non sarà necessario stampare o avere con sé alcun tipo di modulo come era avvenuto durante il lockdown
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti