Genova, Riccardi di Confindustria: "Mancano risorse umane nel settore metalmeccanico. Dobbiamo invogliare i giovani a proporsi e crescere con noi"
di Anna Li Vigni
Il presidente della sezione meccanica impiantista di Confindustria: "Abbiamo bisogno di avere dipendenti”
Giulio Riccardi, presidente della sezione meccanica impiantista di Confindustria Genova, commentando la proposta di contratto di Federmeccanica, presentata ai sindacati il 10 ottobre scorso, si è soffermato sull'attuale mancanza di risorse umane nel settore metalmeccanico. Un comparto ampio e storico che comprende grandi e piccole realtà aziendali. "Siamo entusiasti di questa proposta davvero innovativa ma il problema grosso di questo momento, per noi, è riuscire a trovare dipendenti", spiega Riccardi. "Ci sarà sempre più mancanza di personale. Secondo noi la proposta di Federmeccanica riesce a coinvolgere tutte le parti sociali e, se sarà ben studiata e ben capita, propone un percorso che porta a legare i dipendenti alle aziende, a creare valore aggiunto per tutti, fidelizzare e renderci attrattivi nei confronti dei tanti giovani che cercano lavoro. Abbiamo bisogno di avere dipendenti: questa proposta di contratto è valida e rappresenta il nostro futuro perché riesce a invogliare, motivare, legare i dipendenti, venirci a conoscere, proporsi e crescere con noi", conclude il presidente della sezione meccanica impiantista di Confindustria Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris