Genova, scattato il piano Ryanair: dodici rotte al "Cristoforo Colombo"
di Redazione
Tre nuovi collegamenti estivi con Manchester, Vienna e Lamezia Terme. In tutto sono quaranta i voli settimanali

Ryanair ha dato il via oggi al piano operativo più grande di sempre su Genova, con oltre 40 frequenze settimanali, 12 rotte in totale, inclusi tre nuovi collegamenti estivi per Manchester e Lamezia Terme, entrambi bisettimanali, e Vienna dal 2 giugno con 2 frequenze settimanali. Lo comunica Aeroporto di Genova.
"Operazioni efficienti e tariffe aeroportuali competitive - ha detto Mauro Bolla, country manager Italia di Ryanair - forniscono le basi da cui Ryanair può offrire una crescita del traffico a lungo termine e una maggiore connettività. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner all'aeroporto di Genova per garantire questa crescita e migliorare i servizi per coloro che vivono, lavorano o desiderano visitare Genova e la regione Liguria, e chiediamo ancora una volta al governo italiano di eliminare l'addizionale municipale non competitiva per accelerare il traffico italiano, il turismo e la ripresa del lavoro".
Per Paolo Odone, presidente dell'Aeroporto di Genova, "con l'avvio dei nuovi voli per Manchester e Lamezia Terme, Ryanair si conferma un partner fondamentale nella strategia di ripresa del traffico dell'Aeroporto di Genova. Il network di Ryanair sul "Cristoforo Colombo" ha una duplice valenza: da un lato consentirà a sempre più liguri e piemontesi di partire dal nostro aeroporto verso destinazioni nazionali ed estere a tariffe estremamente competitive, dall'altro permetterà a decine di migliaia di viaggiatori stranieri di raggiungere la nostra regione da città come Londra, Manchester, Bruxelles e Vienna, tutti importanti bacini di traffico per il turismo incoming".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris