Genova, sciopero in Liguria Digitale, Bonazzi (Fiom): "Subito gli aumenti previsti dal contratto"
di Redazione
Richiamo al rispetto degli aggiornamenti salariali previsti dal contratto nazionale dei metalmeccanici

“Oggi i lavoratori di Liguria Digitale scioperano per dare un segnale all'Azienda e alla Regione Liguria che ricordiamo essere socia di maggioranza. Noi chiediamo salario: tutti ci danno ragione, ma nessuno in 8 mesi si è preso la responsabilità di prendere una decisione e i lavoratori, ancora oggi, quell'aumento contrattuale non l'hanno visto": così Stefano Bonazzi, Segretario Generale Fiom Cgil a margine dello sciopero di questa mattina dei dipendenti di Liguria Digitale.
A giugno dello scorso anno il Contratto Nazionale dei metalmeccanici ha portato un aumento sostanzioso nelle buste paga dei lavoratori e nel prossimo mese di giugno l'aumento sarà pari o superiore a quello dell’aumento precedente. "Liguria Digitale è un'azienda in attivo, che vince premi nazionali per la competitività aziendale, ma che non ha ancora dato una risposta positiva - argomenta - alla richiesta sindacale che chiede che gli aumenti salariali previsti nel Contratto arrivino a tutti i lavoratori, eliminando la possibilità che gli aumenti siano assorbiti in eventuali superminimi individuali".
“Se Azienda e Regione Liguria continuano a rimbalzarsi la palla l'una con l'altra, gli aumenti non saranno disponibili nemmeno a giugno 2024, quando ci sarà il prossimo aumento. Questi aumenti derivanti dal Contratto Nazionale, che rispondono all'aumento inflattivo, devono essere - conclude Bonazzi - nelle tasche di tutti, anche di quegli ingegneri e tecnici che durante il covid si sono spesi per la comunità”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris