Genova, siderurgia, Urso: "A fine mese parte iter per assegnazione ex Ilva"
di Redazione
"Saremo in condizione già in autunno di avere due altoforni pienamente funzionanti a Taranto"

"Anche nelle prossime ore incontro alcuni player internazionali molto significativi che hanno chiesto di visionare gli impianti dell'ex Ilva, per poi eventualmente fare le loro proposte, quando verranno attivate le procedure internazionali per la loro assegnazione". Queste ultime "verosimilmente inizieranno alla fine di questo mese". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, a margine dell'assemblea di Assogasliquidi che si è tenuta nella sede del suo dicastero.
"Il piano di ripristino degli impianti sta avendo successo - ha proseguito Urso -. Noi saremo in condizione già in autunno di avere due altoforni pienamente funzionanti a Taranto, e nel prossimo anno anche il terzo altoforno, per una capacità produttiva annuale che nel 2025 giungerà a 6 milioni di tonnellate".
"Coloro che visitano gli impianti di Taranto e delle altre località produttive rimangono sorpresi dal processo di ambientalizzazione che è stato realizzato - ha detto ancora il ministro -, che può fare di Taranto il sito siderurgico più sostenibile nell'intera Europa".
"Il processo di rinascita della siderurgia nazionale passa dal ripristino produttivo degli stabilimenti ex Ilva - ha concluso Urso -. Abbiamo una riunione importante domani a Palazzo Chigi con i sindacati, e in quella sede presenteremo con i commissari il piano industriale e finanziario (che ha avuto un giudizio positivo dalla Commissione europea, che ci ha autorizzato a utilizzare il prestito ponte), così come gli indirizzi delle procedure di assegnazione degli impianti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris