Genova, Stefano Sibilla è il nuovo presidente genovese della Consulta Permanente per l'Edilizia
di Redazione
Il 56enne, che succede all'ingegner Viziano, è stato vicepresidente dell'Ordine degli Architetti e presidente della ASD Sportiva Sturla

Un nuovo presidente per la Consulta Permanente per l'Edilizia della Provincia di Genova. L'organizzazione è stata fondata nel 1992 da Ordine degli Architetti di Genova, Ance Genova, Collegio dei Geometri provinciali e Ordine degli Ingegneri provinciali, per poi vedere l'ingresso nel tempo di nuovi membri tra i quali Confindustria Genova, l'Ordine dei Geologi e quello dei Periti Industriali, Confedilizia e Confartigianato. All'umanimità, il nuovo numero 1 della Consulta è quindi l'architetto Stefano Sibilla, che succede all'ingegner Davide Viziano.
Il 56enne è socio fondatore e amministratore della SIBILLASSOCIATI srl, società di Architettura, Urbanistica, Ingegneria e Ambiente, che dal 2005 rappresenta l'evoluzione dello Storico Studio Sibilla Associati. Sibilla è stato, tra le varie cariche che ha ricoperto nel corso della sua carriera, vicepresidente dell'Ordine degli Architetti di Genova e presidente della ASD Sportiva Sturla, e ora guida l'associazione che a livello provinciale unisce molti ordini e associazioni professionali/datoriali del comparto economico edilizio e immobiliare.
Gli obiettivi della Consulta sono da tempo vari: promuovere un confronto strutturato e aperto tra gli associati sui temi legati a urbanistica, edilizia e sviluppo urbano, offrire sempre un'analisi attenta delle dinamiche del mercato immobiliare, e soprattutto concordare un'azione comune verso enti e autorità competenti, con dibattiti di qualità e proposte presentate per migliorare i piani urbanistici comunali di Genova e le iniziative legislative regionali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova consulta confindustria Architetti Stefano Sibilla Davide Viziano sturla confartigianatoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi