Genova, teatro: Saviano al Genovese il 4 giugno con "L'amore mio non muore"
di steris
A maggio uscirà anche il romanzo omonimo, una storia d'amore, violenza e coraggio con cui lo scrittore approda a Einaudi Stile Libero

Roberto Saviano sarà al Politeama Genovese il 4 giugno con "'L'amore mio non muore'. il nuovo tour teatrale, "un viaggio attraverso una storia vera - dice - che non deve essere dimenticata". Ad annunciare il tour, che partirà il 12 maggio dal Teatro Arcimboldi di Milano, è lo stesso Saviano. A maggio uscirà anche il romanzo omonimo, una storia d'amore, violenza e coraggio con cui lo scrittore approda a Einaudi Stile Libero.
Rossella Casini è una giovane studentessa fiorentina che si innamora di Francesco, uno studente fuori sede legato a una famiglia 'ndranghetista, un dettaglio che lei ignora. Quando scopre la verità, è certa di poterlo salvare da un destino già scritto. Crede che l'amore possa essere la forza capace di cambiare tutto. Ma questa fede incrollabile si scontra con una realtà più feroce di quanto avesse mai immaginato. Le altre tappe del tour sono il 20 maggio al Teatro Duse di Bologna, il 22 maggio al Teatro Colosseo di Torino, il 4 giugno al Politeama Genovese, a Genova, il 9 giugno all'Auditorium Conciliazione a Roma e il 14 ottobre al Teatro Augusteo a Napoli.
La prevendita solo per i fan, con uno sconto del 10% sui biglietti, è valida fino a domenica 23 febbraio a mezzanotte. "Non vedo l'ora di incontrarvi. Ci vediamo a teatro", dice Saviano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti