Genova, Vella: "Leonardo rispetterà le promesse con l'addio di Poggiali?"
di Marco Innocenti
"Se ne va dopo soli 18 mesi. Eppure la divisione Cyber doveva diventare il principale presidio dell'azienda"
“L'ingegner Poggiali, responsabile della Divisione Cyber da soli 18 mesi, sarebbe già in procinto di andare via da Leonardo. Ma la divisione Cyber attraverso l'impegno della manager in partenza non doveva rilanciarsi e fare di Genova uno dei suoi presidi più importanti, anzi, il più importante?" A porsi questa domanda è Alessandro Vella, segretario generale Fim Cisl Liguria. "Chi farà gli investimenti promessi dall'Ad Profumo? - si chiede ancora Vella in una nota - Potrà il nuovo ipotizzato capo divisione in arrivo da Roma portare avanti quelle iniziative confermate ancora pochi giorni fa dai manager Cyber? Saranno nuovamente smentite le cessioni di rami di azienda?”.
Marco Longinotti, delegato Fim Cisl che segue le vicende di Leonardo, aggiunge: “La preoccupazione è forte. I dipendenti genovesi sono allarmati ancora una volta. Sarà la sede di Genova a pagare per i giochi di potere romani?". “Chiediamo un incontro all’Ad Profumo - conclude Vella - in occasione della sua futura visita nella nostra città, per avere conferme sugli investimenti su Genova. Vogliamo essere certi che non si disperda quanto ad oggi fatto e portato avanti coerentemente dall’amministratore delegato di Leonardo, senza dimenticare l’importanza strategica della Divisione Cyber per Genova”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi