Genova, vertenza Moody: accordo per slittamento al 15 gennaio dei trasferimenti
di Redazione
Assessore Mascia: "Ringrazio l'azienda per aver accolto la mia proposta e i sindacati per averla supportata anche sotto il profilo tecnico"

La proprietà di Moody, storico locale di Largo XII Ottobre, ha comunicato oggi all'assessore del Comune di Genova al Lavoro e ai Rapporti Sindacali, Mario Mascia, che è stato raggiunto un accordo con i sindacati per posticipare i trasferimenti dei dipendenti al 15 gennaio. La notizia è stata confermata dalla parte datoriale durante una telefonata con l'assessore, che aveva proposto il differimento nel corso dell'incontro convocato martedì scorso in assessorato.
"Questa è una bella notizia per i lavoratori dell'ex Moody", ha dichiarato Mascia. "Il rinvio dei trasferimenti evita loro di dover affrontare il difficile compito di trasferirsi, entro il 15 novembre, in altre città d'Italia, sacrificando la propria quotidianità e le esigenze familiari pur di mantenere il posto di lavoro".
L'accordo, che consentirà ai dipendenti di rimanere a Genova fino al 15 gennaio, offre anche l'opportunità di avviare una ricerca di investitori, attraverso gli strumenti a disposizione del Comune, come la Genoa Business Unit.
"Ringrazio l'azienda per aver accolto la mia proposta e i sindacati per averla supportata anche sotto il profilo tecnico", ha aggiunto Mascia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris