Genova, Wartsila, Fim Cisl Liguria: “Servono chiarimenti su futuro”
di Federico Amodeo
In questo momento d'incertezza la base di Genova, così come le altre in Italia, hanno bisogno di capire le intenzioni dell’azienda non a parole ma con progetti, programmi e investimenti

“Da parte della Direzione Italia di Wartsila nell’incontro con le organizzazioni sindacali sono arrivate zero certezze su tutti gli stabilimenti italiani compreso quello di Genova e questo ci preoccupa molto - spiega in una nota Fabio Carbonaro della segreteria regionale Fim Cisl Liguria - Si è parlato di produzione di motori possibile fino a marzo ‘23, se venisse garantito lo sblocco delle consegne per i motori di Fincantieri da produrre e consegnare ma poi cosa succederà?"
"In questo momento di buia incertezza - insiste Carbonaro - la base di Genova, così come le altre in Italia, hanno bisogno di capire le reali intenzioni dell’azienda non a parole, ma con progetti, programmi e investimenti in grado di dare gli strumenti per affrontare un presente, a detta dell’azienda, roseo, ma soprattutto ad attrezzarci per le sfide future, garantendo e sviluppando l’occupazione”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris